Stellantis ha rilevato la totale proprietà delle quote della joint venture creata nel 2018 con la belga Punch Powertrain, specializzata nella produzione di trasmissioni per auto. Lo rende noto il gruppo in un comunicato.
Questa collaborazione si è realizzata negli stabilimenti di Metz (Francia) e Torino, nel complesso di Mirafiori, dove si è concretizzata l’attività della joint venture con la produzione dei cambi eDCT, una tecnologia di ibridazione all’avanguardia che integra un motore elettrico da 21 kW in una trasmissione a doppia frizione. La trasmissione eDCT, spiega Stellantis, caratterizzata strutturalmente da un considerevole contenimento del peso e dei costi di produzione, si distingue anche per i suoi effetti positivi sul risparmio di carburante e sulle emissioni di sostanze nocive.
La decisione di Stellantis di gestire direttamente il processo di sviluppo e produzione del cambio eDCT è in linea col piano strategico di ampliamento e rinnovamento dell’offerta della gamma Mhev e Phev. (AGI)