Type to search

Sicurezza: Piantedosi, impegno per prevenire violenza giovanile

Share

“Impegno del Governo per coniugare costantemente l’azione di prevenzione e contrasto della violenza giovanile con iniziative di sostegno e di sensibilizzazione in favore delle giovani generazioni”. A rilevarlo è il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rispondendo al question time al Senato. Oltre a ricordare la maxi-operazione che, ieri, ha visto impiegate in 44 province, oltre mille unità delle Forze di polizia e che ha portato all’arresto di 73 persone (di cui 13 minorenni), Piantedosi osserva che “abbiamo da tempo elaborato una strategia integrata che prevede iniziative su tutto il territorio nazionale svolte dalle Forze di polizia e dalla rete delle Prefetture, in collaborazione con le scuole, al fine di sensibilizzare i giovani sui temi del bullismo, dei pericoli derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti ed alcol, nonché sull’utilizzo sicuro della rete Internet. Anche le iniziative legislative promosse dal Governo sono state ispirate a questa logica multifattoriale, a partire dal cosiddetto modello Caivano. Oltre ad inasprire le sanzioni per i reati in materia di armi e di spaccio di sostanze stupefacenti – aggiunge – abbiamo previsto misure di recupero delle aree periferiche in condizioni di degrado e di rafforzamento dell’offerta scolastica e di lotta all’abbandono precoce della scuola quale parte integrante di un’azione sistematica di prevenzione del disagio giovanile”. Inoltre, “in conversione del cosiddetto decreto ‘proroga termini’, il Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile è stato confermato e finanziato fino al 2027, con 3 milioni per ciascun anno” e “il ministero della Cultura ha evidenziato che, dal 2023, il cosiddetto ‘bonus cultura – 18App’ è stato potenziato e razionalizzato con la previsione di due strumenti anche cumulabili fra loro: la ‘Carta del merito’ e la ‘Carta della cultura Giovani’, quest’ultima prioritariamente rivolta alle fasce economicamente più deboli”, conclude il ministro. (AGI)