Type to search

Scuola: alunno autistico “iperattivo”, tavolo per soluzione caso

Share

– L’Ufficio scolastico regionale per la Campania e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara seguono da vicino il caso del bambino affetto da autismo costretto a frequentare solo tre giorni di lezione a settimana a Marano, nel Napoletano. Il bimbo è considerato “iperattivo” dai suoi insegnanti che hanno anche chiesto ai genitori di somministrare altri farmaci, nonostante il parere negativo dei medici, e fa lezione solo per 3 ore in tre giorni la settimana, mentre come titolare di 104 avrebbe diritto al massimo del sostegno possibile. La madre aveva scritto al ministro per segnalare il caso.
Il ministro, insieme all’Ufficio scolastico regionale per la Campania, “ha seguito con la massima attenzione, fin dalla prima segnalazione, la situazione verificatasi nella scuola di Marano – scrive l’Usr campano in una nota – l’obiettivo è garantire al bambino coinvolto, così come a tutti gli studenti, un percorso scolastico realmente inclusivo e continuativo”.
“Di concerto con il ministro, l’Usr ha avviato un immediato confronto con la dirigente scolastica e, nella giornata odierna, ha incontrato la madre del bambino per acquisire ogni elemento utile a supportare la riorganizzazione degli interventi necessari”, si legge ancora nella nota.
Il prossimo 5 marzo è stata convocata una riunione del Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione, che vedrà la partecipazione della scuola, della famiglia e di esperti del settore socio-sanitario per trovare una soluzione al caso.
“Ribadiamo il nostro impegno affinché venga garantito il pieno diritto all’istruzione attraverso un percorso personalizzato, che assicuri una regolare frequenza scolastica e il supporto adeguato a ogni esigenza del bambino”, conclude l’Ufficio scolastico regionale per la Campania. (AGI)