Type to search

Scala: spettacolo solidarietà di Fondazione Ronald McDonald

Share

Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald torna al Teatro alla Scala giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20 per una speciale anteprima con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala nel nuovo trittico che riunirà le produzioni di coreografi di fama internazionale, Philippe Kratz, Angelin Preljocaj e Patrick de Bana. Una serata esclusiva, patrocinata da Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano e Camera Nazionale della Moda, che ha l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dei due progetti milanesi di Fondazione Ronald, Casa Ronald Milano Niguarda e Casa Ronald Milano, che accoglieranno le famiglie dei bambini in cura negli ospedali milanesi. Lo scorso mercoledì 29 gennaio si è tenuto presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda l’evento dedicato alla posa della prima pietra della nuova Casa Ronald, che sorgerà all’interno della struttura ospedaliera. La nuova struttura nascerà dall’ampliamento di ulteriori 300 mq della Family Room già esistente all’interno del padiglione 14 del Blocco Nord dell’ospedale, che accoglie le famiglie dei piccoli pazienti provenienti dai reparti pediatrici e neonatali. Un luogo che, dalla sua apertura a fine 2020, ha registrato 1.709 ingressi: genitori, parenti, fratelli e sorelle dei bambini in cura presso l’ospedale.
Casa Ronald Milano sorgerà come parte del più ampio progetto di riqualificazione urbana e sociale in via Bramante e aprirà nel 2026, per accogliere famiglie con bambini in cura presso il Policlinico di Milano Ospedale Maggiore | Fondazione IRCCS Ca’ Granda – di cui fanno parte la Clinica Pediatrica De Marchi e la Clinica Materno Infantile Mangiagalli – e l’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi. La nuova Casa, di 5 piani e circa 1.000 mq, metterà a disposizione delle famiglie grandi spazi comuni oltre che 20 stanze, progettate per essere funzionali e offrire un ambiente confortevole e accogliente. (AGI)