Type to search

Salute: peste suina minaccia fonte cibo per milioni di persone

Share

Le popolazioni di maiali selvatici stanno sparendo, decimati dalla diffusione della peste suina africana o PSA. La perdita minaccia il sostentamento di milioni di persone che basano la propria alimentazione sulla carne suina. Con un tasso di mortalità di quasi il 100%, la PSA si è diffusa in Asia, Europa e Africa, sterminando intere popolazioni di suini domestici e selvatici negli ultimi 10 e 20 anni. Gli impatti sono particolarmente significativi nel Borneo, nel Sud-Est asiatico, dove il numero di suini barbuti ha subito una diminuzione compresa tra il 90% e il 100% dal loro arrivo sull’isola nel 2021. Una volta, secondo una lettera pubblicata sulla rivista Science, questi maiali erano la specie di grandi mammiferi più comune sull’isola, svolgendo l’importante ruolo di ingegneri dell’ecosistema, attraverso la dispersione di semi su grandi distanze. “Questi maiali sono scomparsi”, ha detto Erik Meijaard, autore principale della lettera ed ex presidente del gruppo specialistico suini selvatici dell’IUCN. “Ho chiesto a tutti coloro che si occupano di trappole con telecamera nel Borneo, e costantemente si assiste alla scomparsa dei maiali”, ha affermato Meijaard. “Sono anni che non si vedono mai maiali nelle trappole con telecamera”, ha continuato Meijaard, che ha anche monitorato sette programmi di tracciamento con telecamere in Malesia, Indonesia e Brunei, che non si trovano sull’isola del Borneo, e ha scoperto che le loro popolazioni di suini sono crollate nel 2019 e nel 2020. “Non appena l’ASF entra in una popolazione, sradica tutto”, ha dichiarato Meijaard, che ritiene che il maiale barbuto potrebbe dover essere riclassificato da vulnerabile a gravemente minacciato a causa della PSA. Secondo gli scienziati, non ci sono prove che le popolazioni di maiali selvatici si riprenderanno completamente nel Borneo o in altre isole del sud-est asiatico, come Giava e Sumatra in Indonesia, Timor Est e le Filippine. Molte persone lì dipendono da loro per il loro fabbisogno proteico. Nel Borneo, la perdita dei maiali barbuti sta già avendo un impatto enorme sulle culture e sulle comunità che dipendono da loro per il cibo. Secondo studi locali, un tempo i maiali barbuti rappresentavano l’81% del peso della fauna selvatica cacciata in alcuni villaggi. Ora quel numero è più vicino allo zero. “È un problema di sicurezza alimentare e di povertà: le persone dipendono completamente dall’accesso ai maiali selvatici e selvatici per il loro fabbisogno proteico”, ha sottolineato Meijaard. La scomparsa di questa fonte proteica fondamentale mette sotto pressione altre specie: in assenza di maiali, milioni di persone locali potrebbero spostare la loro attenzione sulla caccia a specie in via di estinzione, come i macachi dalla coda di maiale. La perdita dei maiali selvatici può avere ripercussioni sull’intero ecosistema.
I maiali barbuti disperdono i semi degli alberi quando mangiano i frutti e migrano su grandi distanze, defecando in tutta la foresta. Inoltre, con il loro muso rovesciano il terreno, pulendo il sottobosco e dando alle radici degli alberi l’accesso a un maggior numero di sostanze nutritive del suolo. Le foreste del Borneo sono tra gli ecosistemi più diversificati del mondo, ma ne rimane solo il 50% a causa di decenni di disboscamento e di espansione dei terreni agricoli, in particolare delle piantagioni di olio di palma. Gli scienziati hanno chiesto ricerche e interventi urgenti, pur riconoscendo l’impatto sulle comunità. La lettera raccomanda di concentrarsi con urgenza sulla prevenzione della diffusione della PSA in altre regioni. “Sebbene la peste suina africana abbia suscitato una notevole attenzione nei Paesi con grandi industrie suinicole, i suoi effetti nel Borneo sono stati ampiamente trascurati”, hanno scritto i ricercatori. “La perdita di suini sconvolge la sicurezza alimentare e gli ecosistemi e minaccia altri animali selvatici in via di estinzione”, hanno aggiunto gli autori. Gli esperimenti per la creazione di un vaccino efficace hanno fornito risultati positivi, ma questo sarebbe più efficace per i maiali domestici. “Vaccinare i maiali selvatici sarebbe logisticamente molto complesso e costoso da attuare”, ha sostenuto Benoit Goossens, dell’Università di Cardiff e coautore della lettera, che secondo James Wood, epidemiologo dell’Università di Cambridge, che non ha partecipato alla sua stesura, solleva importanti interrogativi sulla tesi globale che i maiali selvatici siano vettori di malattie e quindi una minaccia per l’industria suinicola nazionale. “Gli autori descrivono, al contrario, come le specie di maiali selvatici, che nel Borneo e in altre isole del sud-est asiatico, fondamentali sia per la cultura che per l’alimentazione di molte popolazioni diverse, siano state devastate dal virus della PSA, che si è diffuso in tutto il mondo grazie agli spostamenti di maiali e prodotti suini mediati dall’uomo”, ha sottolineato Wood. “Occorre – ha proseguito Wood – fare tutto il possibile per prevenire l’ulteriore diffusione della PSA tra le isole del sud-est asiatico, in particolare attraverso il commercio di suini e prodotti derivanti, poiché gli effetti in quelle zone possono essere molto più gravi che nel solo settore suinicolo”, ha osservato Wood. Harriet Bartlett, dell’Università di Oxford, che non ha partecipato alla stesura del documento, ha convenuto che gli effetti della malattia si sono concentrati sull’industria suinicola. “Per affrontare in modo efficace la PSA, sarà importante ampliare la nostra attenzione al di là delle preoccupazioni economiche immediate e includere le più ampie implicazioni ecologiche e sociali”, ha notato Bartlett. (AGI)
SCI/PGI