Una serie di incontri e dibattiti volti a stimolare la circolazione delle idee su temi fondamentali a partire da punti di vista spesso inascoltati. Nasce così la 1ª edizione di “Semi di reti: incontri tra Cultura, Diritti, Ambiente”, realizzata in collaborazione tra “la libraia felice” Monica Maggi, presidente dell’associazione culturale Libra, e dalla testata giornalistica online Ghigliottina.info, con il patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale, che ha espresso “pieno apprezzamento per l’iniziativa”, e che vede come media partner dalSociale24.it e Gaiaitalia.com.
La manifestazione sarà ospitata a Roma da Villetta Social LAB nel quartiere Garbatella, dal 9 all’11 maggio 2025: un incontro inaugurale nella serata di venerdì 9 maggio darà il via all’evento, seguito da musica e aperitivo. Il cuore del festival avrà luogo nei giorni di sabato 10 e domenica 11 maggio.
Sono previsti in totale 12 incontri e 2 laboratori per bambini: 6 presentazioni di libri e 6 dibattiti, con oltre 30 ospiti, attorno ai temi della manifestazione. È prevista una pausa pranzo fra gli incontri della mattina e quelli del pomeriggio. Villetta Social LAB aprirà anche la sua osteria insieme al BAR – Baristi Autistici Rivoluzionari, a cura della cooperativa Giuliaparla.
“Con Semi di Reti abbiamo voluto creare un circuito di realtà minori creative, produttive e attive nel sociale e nel culturale, ma ancora poco conosciute – dicono gli organizzatori – Quale miglior luogo della Villetta Social Lab alla Garbatella?”
Nel corso di “Semi di Reti” saranno presenti gli stand delle realtà organizzatrici e delle case editrici indipendenti partecipanti: effequ, Ensemble, Le Commari, Le Plurali, Readerforblind, Round Robin.(AGI)
SDB