Type to search

Per i 10 anni di Colors for Peace inno pace composto con IA

Share

Colors for Peace, l’associazione internazionale impegnata nella promozione della cultura universale della pace attraverso l’arte dei bambini, celebra l’inizio del suo decimo anniversario adottando ufficialmente un nuovo “Inno alla Pace”, che diventerà colonna sonora dei numerosi eventi del 2025.
L’inno “Peace, Peace, Colors for Peace”, presentato in anteprima a Roma durante la Giornata internazionale della Pace allo spazio “Europe Experience – David Sassoli” del Parlamento Europeo, è stato scritto dall’artista e creative director Daniel Salvi. Sia la musica, che il videoclip – quest’ultimo che anima e unisce i disegni per la pace raccolti dall’associazione in oltre 150 Paesi – sono stati realizzati con l’ausilio di Intelligenza artificiale.
“Con oltre 200.000 bambini coinvolti in dieci anni, l’associazione ha dimostrano quanto sia importante investire nell’educazione alla pace”, ha dichiarato Antonio Giannelli, presidente di Colors for Peace. Secondo il segretario generale Mario Gallo “attraverso l’arte dei bambini, si può costruire un dialogo che supera le barriere culturali e linguistiche. Il nuovo inno alla pace è un simbolo di questo percorso e siamo entusiasti di portarlo nel mondo”. Per il decennale, l’associazione ha in programma un ricco calendario di iniziative, tra cui progetti di raccolta fondi e nuove mostre in Italia e all’estero. L’anno culminerà il prossimo 21 settembre con la mostra al Parco archeologico del Colosseo, iniziativa che nelle ultime edizioni ha ricevuto l’alto patronato del Parlamento europeo. “Siamo particolarmente orgogliosi che questo inno sia stato ascoltato e cantato dai bambini per la prima volta nello spazio che porta il nome di David Sassoli, che in questi anni ha partecipato alle iniziative di Colors for Peace e ne ha supportato i progetti – ha raccontato Salvi -. Sassoli credeva strenuamente che i muri tra le persone debbano essere abbattuti, non costruiti: questo inno vuole essere un mezzo in più proprio per aiutare i bambini a trovare una sola voce nell’esprimere ciò che chiedono a noi grandi sempre e con forza: Pace, ovunque, per tutti”.(AGI)