Sabato 1 febbraio 2025 a Catania – nei locali di Palazzo Scammacca del Murgo
(Piazza Scammacca, n. 1) – quarantasettesima esposizione di libri rari e stampe antiche
di AMOR LIBRORUM, dalle ore 11:00 alle ore 18:00. All’interno mostra la tematica
“Sant’Agata, immagini e testi”, dove, tra gli altri, potranno ammirarsi le splendide tavole
di Houel del 1784 su Catania in festa per la Patrona, un volume del 1656 contenente
una dissertazione sui Natali di Sant’Agata, uno del 1747 sulla famosa disputa tra
Catania e Palermo su chi avesse dato alla luce la Regina delle Vergini e un altro sulla
traslazione della Vergine da Costantinopoli a Catania del 1813. L’ingresso è libero e
gratuito. Tra le opere esposte il secondo volume originale del
“*Voyage pittoresque des Isles de Sicile, de Malte et de Lipari” di Jean Houel, del 1782-
87, ricco di molte tavole dedicate al-la Santa; la “Dissertatio Historico Apologetica De
Natali Patriae D. Agathae” di Joannes Baptista de Grossis, del 1656; “L'ardenza e
tenacità dell'impegno di Palermo, nel contendere a Catania la gloria di aver dato alla
luce la Regina delle Vergini, e Martiri siciliane Sant'Agata” pubblicato a Catania nel
1747; “Mosè Liberatore, Oratorio da cantarsi nella piazza degli studi A18. E 20. Agosto
di quest’anno 1813 per festeggiare la traslazione della Vergine e Martire S. Agata da
Costantinopoli a Catania seguita nel 1126” di Giovanni Sardo del 1813;