“Sono orgoglioso di aver potuto ospitare in Senato la presentazione di un evento collegato all’Anno Santo. Condivido le parole di Papa Francesco quando dice che il Giubileo non è solo turismo. Però abbiamo l’occasione per far vivere ai pellegrini che arrivano in Italia un turismo lento, più consapevole, sostenibile e attento al grande patrimonio storico, artistico, naturale che esiste nel nostro Paese. L’equiraduno è una straordinaria occasione in questo senso, perché viaggiando a cavallo si percepisce e si vive la realtà circostante con più attenzione e intensità”. Lo ha detto il senatore Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato della Repubblica, che ha promosso la conferenza stampa di presentazione dell’Horse Green Experience 2025 – Equiraduno dell’Anno Santo, tenutasi nella Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica. L’iniziativa, organizzata da Final Furlong in collaborazione con Omnia Vatican Rome, Università degli Studi di Firenze – DAGRI, Simtur e Natura a Cavallo, e con il patrocinio del dicastero per l’Evangelizzazione, rappresenta “un pellegrinaggio unico nel suo genere”, si legge in una nota.
Cavalieri e amazzoni percorreranno le antiche vie di pellegrinaggio per giungere nella Città eterna e partecipare all’udienza con Papa Francesco. Un’esperienza che incarna il tema del Giubileo 2025, “Pellegrini di Speranza”, e che “invita alla riconciliazione, alla riflessione e al rispetto, attraverso un lungo viaggio che attraversa campanili, borghi e comunità, connettendo le persone ai valori della terra, della cultura e della fede”. (AGI)