Dopo le polemiche per le svastiche sulla parete della stazione centrale di Agrigento, riprende oggi la proiezione della video installazione “Mapping Agrigento: 2600 anni di storia” in piazza Marconi. Ad annunciarlo l’imprenditore Cristian Vassallo, della Pro Studios, che insieme all’artista Elisa Nieli ha realizzato il progetto, costato 150 mila euro e realizzato nell’ambito delle iniziative che porteranno all’evento di Agrigento capitale italiana della cultura 2025. Il video proiettato, però, è stato rivisto in seguito alle polemiche. “Di concerto con l’amministrazione, l’artista, in perfetta sintonia con la nostra ditta – scrive ancora Vassallo – ha voluto apportare piccoli ritocchi ad alcuni secondi di animazione, per evitare ulteriori speculazioni e squallide strumentalizzazioni che hanno rischiato di danneggiare l’immagine della nostra città. Agrigento – aggiunge – ha bisogno, come mai prima, di messaggi positivi e propositivi, in un contesto di dialogo costruttivo e critiche che possano contribuire alla crescita collettiva”. Gli spettacoli sono previsti fino al 29 dicembre per due volte alla settimana. (AGI)