Sono cinque a Matera i partecipanti alle primarie ‘aperte’, non riconosciute dai partiti, in programma il 6 aprile per iniziativa dell’associazione Giovani per Matera – Matera per Giovani, in vista del voto per le Comunali il 25 e il 26 maggio prossimo. Si tratta di Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Pd che partecipa “a titolo personale”; Nicola Casino della lista Matera 2030, ex capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale; Cinzia Scarciolla e Adriana Violetto, ex consigliere comunali elette rispettivamente in una civica e in Forza Italia; e Paolo Grieco, presidente dell’Associazione Amici del Borgo La Martella.
Le primarie si svolgeranno in presenza, utilizzando gli elenchi elettorali forniti dal Comune e si potrà votare presentando la carta identità dalle 8 alle 22, esprimendo una sola preferenza e utilizzando uno degli otto seggi che saranno allestiti per l’occasione. Gli organizzatori chiederanno ai votanti un’offerta libera per coprire le spese. Novità delle primarie è la possibilità per i giovani di 16 e 17 anni, con un numero contingentato di 200, di partecipare pre-iscrivendosi a un link che sarà reso noto in settimana.
Quanto ai partiti, al momento la coalizione di centrosinistra non ha ancora definito il suo perimetro né scelto il candidato sindaco. Nel centrodestra, invece, la scelta del candidato sindaco dovrebbe ricadere sull’attuale coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Piergiorgio Quarto. (AGI)
PZ1/LIL