Studi di neuroanatomia che hanno confrontato i cervelli umani con quelli di macachi e scimpanzé sembrano distinguere la diversa formazione, secondo uno studio di ricercatori dell’Università di Oxford, Regno Unito, e dell’Università di Aix-Marseille, Francia, ...
La NASA ha spiegato di aver anticipato l’ammaraggio previsto degli astronauti al largo della costa della Florida a circa le 17:57 di martedì (21:57 GMT). Inizialmente era previsto non prima di mercoledì. Per Wilmore e ...
Grazie a una innovativa tecnologia è possibile aumentare notevolmente la durata e la densità energetica della batteria dei veicoli elettrici (EV). E’ quanto emerge da uno studio guidato dal professor Kyu-Young Parkn dell’Università di scienza ...
La Luna ha iniziato a tingersi di rosso durante un’eclissi totale, un raro spettacolo celeste che sarà seguito fra due settimane da un’eclissi parziale di Sole. L’eclissi lunare, la prima del 2025, sarà visibile nella ...
Limitare l’uso della televisione a meno di un’ora al giorno potrebbe contribuire a compensare il rischio di eventi aterosclerotici associati a un rischio genetico elevato di diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio, pubblicato ...
La malattia renale cronica è un killer silenzioso che colpisce oltre 800 milioni di persone nel mondo, minacciando la salute e la qualità della vita di milioni di individui. La malattia renale cronica, oltre a ...
Dopo un caso di meningite nell’Oristanese, a Ghilarza, causato dal batterio Neisseria meningitidis di gruppo B, come confermano le analisi di laboratorio, il dipartimento di Prevenzione della Asl 5 di Oristano ha disposto un piano ...
Nati senza iride, stavano perdendo irreversibilmente la vista. Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria (Aniridia congenita), sono stati sottoposti ad un delicatissimo intervento chirurgico senza precedenti ...
La triglia del mar Rosso abita sia i fondi rocciosi che quelli mobili, anche in prossimità di praterie; può raggiungere i 30 cm di lunghezza e viene sfruttata commercialmente nei luoghi di origine e anche ...
Il progetto di criptovaluta di Donald Trump ha fruttato almeno 350 milioni di dollari dal lancio del suo memecoin, una manna che rischia di alimentare i timori di conflitti di interesse. E’ quanto emerge da ...
La copertura globale di ghiaccio marino ha raggiunto un minimo storico a febbraio. Secondo il monitoraggio climatico europeo, le temperature che hanno raggiunto picchi di 11 gradi sopra la media vicino al Polo Nord hanno ...
SpaceX di Elon Musk ha annullato l’ottavo volo di prova del suo razzo Starship poco prima del lancio previsto, citando un problema non specificato con il gigantesco veicolo spaziale. “Ci siamo ritirati dal tentativo di ...
Un farmaco, lo zonisamide, potrebbe aiutare a prevenire alcuni attacchi di emicrania in bambini e adolescenti secondo uno studio preliminare della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago, Stati Uniti, che sarà presentato al ...
Per la prima volta sono state ritrovate microplastiche nei fluidi follicolari in 14 donne sottoposte al percorso di Procreazione Medicalmente assistita. La ricerca è stata appena pubblicata sulla prestigiosa rivista ambientale Ecotoxicology and Environmental Safety ...
Uno studio dell’Osservatorio astronomico di Shanghai dell’Accademia cinese delle scienze, sembra chiarire le origini, ancora misteriose, degli oggetti di massa planetaria (PMO), ovvero corpi celesti con masse comprese tra quelle delle stelle e pianeti, che ...
Lo slancio fornito dal razzo propulsore spingerà la navicella oltre la Luna e nello spazio profondo prima che venga tirata indietro dalla gravità. La navicella spaziale utilizzerà quindi piccole raffiche di propulsori per correggere lentamente ...
A livello mondiale, una donna su 20 riceve una diagnosi di cancro al seno, e una su 70 muore a causa della malattia. Queste le stime elaborate da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, ...
La puntata di ‘Elisir’, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 24 febbraio alle 10.15 su Rai 3, si occuperà di sinusite, quell’infiammazione dei seni paranasali ...
Una nuova terapia genetica ha salvato la vista a quattro neonati, affetti da una rara deficienza genetica che colpisce il gene AIPL, cambiando la storia di malattia. Sono i risultati di una cura, pionieristica, studiata ...
Le montagne sottomarine sono veri e propri paradisi per la conservazione degli squali con una presenza di questi predatori 41 volte superiore al mare aperto. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter ...
I ricercatori dell’Università del Texas a Dallas (UT Dallas) hanno scoperto perché le batterie all’ossido di nichel e litio (LiNiO 2) si rompono facilmente impedendo una durata più longeva delle batterie stesse. I loro risultati ...
Le autorità sudcoreane hanno dichiarato che l’applicazione cinese di intelligenza artificiale DeepSeek è stata rimossa dagli app store locali in attesa di una revisione della sua gestione dei dati degli utenti. Choi Jang-hyuk, vicepresidente della ...
Il ripristino di determinati habitat in certi paesi della terra potrebbe portare al danneggiamento di importanti ecosistemi in altre parti del mondo, con un risultato netto negativo per la biodiversità globale. È quanto emerge da ...
Eni ed il Gruppo Renault hanno firmato un accordo per individuare e sviluppare future opportunità di collaborazione per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. In base alla collaborazione, le aziende lavoreranno per l’individuazione di percorsi ...
“Siamo stati in grado di dimostrare che il Mops plicatus ha ampie aree di foraggiamento fino a 1.743 km², che sono circa il doppio dell’area di Berlino”, afferma Christian Voigt, autore principale dello studio. “Nessun ...
Il progetto sarà condotto in un osservatorio storico di Inaf, “che vanta una consolidata tradizione nello studio della chimica delle prime fasi di formazione delle protostelle di tipo solare e nel confronto con le comete ...
Un nuovo strumento progettato per proteggere e conservare le barriere coralline offrendo loro numerose opportunità di alimentazione: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università statale dell’Ohio, che ha pubblicato i propri risultati ...
Il caldo registrato mediamente a gennaio di quest’anno nel mondo supera i record stabiliti negli anni precedenti. Ad affermarlo è l’osservatorio europeo Copernicus constatando come il Nino, fenomeno che ha esacerbato il riscaldamento globale nel ...
Un tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi nei bambini piccoli è associato a maggiori difficoltà nello sviluppo di capacità linguistiche, ma i contenuti educativi e l’uso dei dispositivi insieme alle figure di riferimento potrebbe rivelarsi ...
Il Rapporto del Registro Tumori contiene molti dati inediti. Per quanto riguarda l’incidenza, si stima che in Veneto nel 2023 siano stati diagnosticati 34.512 nuovi casi di tumore maligno (18.482 negli uomini e 16.030 nelle ...
Una nuova “mappa” sulle malattie infettive mortali che attaccano il sistema nervoso centrale (SNC) in persone con HIV in Africa, potrebbe fornire indicazioni preziose anche per la diagnosi e la prevenzione. Lo attesta uno studio ...
Le microplastiche sono in grado di formare notevoli accumuli a livelli diversi del cervello umano, dei reni e del fegato. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati ...
I ricercatori dell’Università di Toronto di Scarborough hanno collegato direttamente il declino della popolazione degli orsi polari che vivono nella baia di Hudson occidentale alla riduzione del ghiaccio marino causata dal cambiamento climatico. I ricercatori ...
Sebbene la maggior parte dei Paesi Ue/See segnali una copertura vaccinale superiore al 90% a livello nazionale, i dati subnazionali rivelano un quadro molto più eterogeneo, con solo il 39% dei distretti segnalanti che raggiungono ...
In un articolo pubblicato nella rivista scientifica Optica è descritto lo sviluppo di una nuova apparecchiatura sperimentale che esplora il confine tra fisica classica e fisica quantistica, consentendo di osservare e indagare, contemporaneamente, fenomeni propri ...
Adottare un nuovo approccio per coltivare le cellule T in laboratorio, consentendo loro di vivere più a lungo e contrastare in modo più efficace le cellule tumorali. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, ...
Un partner più giovane è attraente sia per gli uomini che per le donne, anche se non si è pienamente consapevoli di questa preferenza. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National ...
Tifoni, ondate di caldo, inondazioni. Eventi meteorologici estremi hanno interrotto l’istruzione scolastica di quasi 250 milioni di bambini in tutto il mondo nel 2024, ovvero un bambino su sette. Lo ha riferito l’Unicef, deplorando un ...
In ottemperanza all’Ordinanza 14 del 23 gennaio 2025, domenica 26 gennaio si attuerà il blocco della circolazione per tutti i veicoli a motore nell’area ZTL “Fascia verde” di Roma: dalle 7.30 alle 12.30 e nel ...
Gli astronomi hanno scoperto venti estremamente potenti che colpiscono l’equatore di WASP-127b, un esopianeta gigante. Raggiungendo velocità fino a 33.000 km/h, i venti costituiscono la corrente a getto più veloce del suo genere mai misurata ...
Dal 2014, e soprattutto dopo il 2022, gli Stati membri hanno aumentato i loro bilanci per la difesa. Oggi, si prevede che i ventitré Stati membri che sono anche alleati della Nato spenderanno oltre il ...
Quando uno scimpanzé fa pipì, è probabile che altri lo imitino, in un fenomeno sociale noto come “minzione contagiosa”. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’Università di Kyoto. Il ...
Alla guida di un partenariato formato da importanti player del settore, Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto Agriclima, volto alla realizzazione di una piattaforma tecnologica innovativa per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici in agricoltura, lo ...
Per la prima volta un gruppo di studiosi ha mappato a livello globale il fenomeno delle “megasiccità”, siccità che colpiscono in maniera persistente una regione per più anni di seguito, scoprendo che hanno già arrecato ...
Per la prima volta, è stato realizzato un materiale bidimensionale interbloccato meccanicamente, con proprietà di flessibilità e resistenza eccezionali. A riuscirci gli scienziati della Northwestern University, che hanno descritto i risultati del proprio lavoro sulla ...
Teodoro Valente, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ricorda che: “La messa in orbita del satellite segna un traguardo di grande rilievo per il programma IRIDE e per l’intero settore spaziale italiano. Il satellite è destinato a ...
Michele Santomasi, un uomo di 45 anni, con cicatrici da ustioni di III grado riportate 30 anni fa, è l’ennesima persona che ha potuto beneficiare delle cure pro bono con metodologia Biodermogenesi, offerte dal progetto ...
I tatuaggi sarebbero una pratica antichissima, risalente all’epoca precolombiana, databile ad almeno a 1.200 anni fa, secondo una scoperta della Chinese University of Hong Kong, descritta oggi su PNAS (Proceedings of the National Academy of ...
“Stiamo annullando il tentativo di lancio di oggi per risolvere problemi relativi al sottosistema di un veicolo che ci porterebbero oltre la nostra finestra di lancio”, ha spiegato Blue Origin, “stiamo esaminando le opportunità per ...
Una nuova strategia eco-sostenibile ed efficiente per estrarre le terre rare, tra i componenti più richiesti della nuova industria digitale e green: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Accademia cinese delle Scienze, ...
Il 2024 è stato confermato dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S) come l’anno più caldo mai registrato a livello globale e il primo anno solare in cui ...
Passare troppo tempo in sauna senza un’adeguata idratazione può esporre al rischio di colpi di calore. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato sul British Medical Journal Case Reports, condotto dagli scienziati del Birmingham Heartlands Hospital. ...
Le emissioni di gas serra della Germania, la principale nazione industriale d’Europa, hanno continuato a diminuire nel 2024, ma a un ritmo più lento, a causa della mancanza di investimenti sufficienti da parte di imprese ...
Le autorità cinesi hanno dichiarato che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nel Paese, poiché il mondo sta vivendo un’ondata di condizioni meteorologiche estreme alimentate dal cambiamento climatico. “Nell’anno 2024 appena concluso, ...