(Ciolfi – Confedercontribuenti) – Latina 30 Luglio 2018 Confedercontribuenti contro la chiusura nel Lazio dei punti di primo soccorso e lo smantellamento di diverse strutture sanitarie, da parte della Regione Lazio. “Ci opporremo in tutte ...
Grave, ma ormai in Italia tutto è possibile. E’ questa la terribile considerazione che facciamo. Una storia ignobile frutto della irresponsabilità di uomini che dovrebbero essere in prima linea per salvaguardare la salute. A Napoli ...
Il commento del presidente nazionale di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro Sembra il titolo di un film ma è la realtà, dopo 90 giorni finalmente il Paese ha un nuovo Governo le cui vicissitudini passeranno alla storia. ...
Il bando che oramai passerà alla storia forse al pari del “guercio di Puglia” continua a seminare malcontenti e dissapori. Confedercontribuenti Turismo con la sua responsabile nazionale continua a farsi portavoce delle giuste osservazioni che ...
Ad Aprile 2018 il commissario nominato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Margherita Mario Calabrò, ha inviato un totale di 350 cartelle esattoriali ai contribuenti dell’Aquila, per ottenere il pagamento delle imposte sospese a seguito ...
Pubblicate il 5 aprile 2018 sul portale dedicato le batterie dei quiz relativi agli esami di abilitazione per guida turistica e accompagnatore turistico nessuna traccia degli elenchi degli ammessi o notizie per gli esoneri ed ...
Secondo un comunicato il 21 marzo dovevano essere pubblicati nomi e quiz. Una fake news oppure l’ennesima presa in giro della politica di Emiliano? In un articolo del 16 marzo del quotidiano di puglia – edizione ...
L’ amministrazione straordinaria di Banca Base risponde a Confedercontribuenti: incontro presso la sede di Banca d’Italia a Catania mercoledì 21 marzo alle 12. Con il messaggio: – “Facendo seguito alla Vostra richiesta di incontro, si manifesta ...
Dal riordino della normativa sull’abilitazione al bando pugliese passando per la discriminazione in Polonia. L’odissea di una professione importante per lo sviluppo economico del paese. La guida turistica è una professione che potrebbe rappresentare un’ ...
Con provvedimento della Banca d’Italia del 13 febbraio 2018 sono stati nominati gli Organi di amministrazione straordinaria di Banca Base con la sospensione per un mese del pagamento delle passività di qualsiasi genere, nonché della ...
Questa mattina a Salboro (Padova) è previsto lo sgombero di un appartamento pur non essendo ancora venduto all’asta come previsto dalla Legge 119/2016. Annunciata la presenza di una delegazione di Confedercontribuenti con il vice presidente ...
Ius soli è un’espressione giuridica che indica l’acquisizione della cittadinanza di un dato paese come conseguenza del fatto giuridico di essere nati sul suo territorio, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori. Ius culturae riguarda l’acquisizione della cittadinanza a minori nati ...
A seguito del barbaro ritrovamento di una ragazza fatta a pezzi a Macerata si è scatenata la folle forza razzista nei confronti di extracomunitari innocenti. La solidarietà del presidente nazionale di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro alla ...
Presentata relazione finale della Commissione d’inchiesta parlamentare sulle banche, alla fine nessun risultato concreto a favore degli utenti bancari. E’ stata presentata la relazione finale della commissione d’inchiesta sulle banche in cui è emerso che ...
1968-2018, Confedercontribuenti ricorda il terremoto della Valle del Belice Era il 14 gennaio 1968, una domenica come oggi, dall’ora di pranzo la terra inizia a tremare. A 50 anni dalla tragedia, Confedercontribuenti oltre a non ...
Per essere vicini alle #imprese non serve fondare un #partito, per superare la #crisi non servono #slogan ma fatti. Confedercontribuenti da sempre a fianco alle imprese e allo #sviluppo economico senza #illusioni ma con #proposte. Con questo messaggio si vuole sensibilizzare gli imprenditori a diffidare da false ...
A partire dal 15 gennaio 2018 sarà possibile presentare le domande per gli incentivi ‘Resto al Sud’, la misura da 1,25 miliardi di euro per i giovani delle regioni meridionali. “Resto al Sud” è l’incentivo introdotto ...
Gli auguri di Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Confedercontribuenti Buon 2018 a tutti e a tutte. Buon anno alle donne e agli uomini di Confedercontribuenti! Si apre un anno e si aprono nuove sfide. Sarà ...
L’emendamento promosso da Confedercontribuenti non è approvato dalla commissione presieduta dall’on.le Boccia. Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese. Roma, 22 dicembre 2017 – Confedercontribuenti , è una confederazione che da ...
Alfredo Belluco di Confedercontribuenti assieme ad altre organizzazioni, ha manifestato per difendere i risparmiatori e gli imprenditori truffati Il vice presidente nazionale e presidente veneto di Confedercontribuenti non molla e continua la sua lotta a ...
Con questo messaggio Confedercontribuenti vuole rendere rispetto ed onore alle Donne del mondo. Almeno una donna su tre nel mondo ha subìto una qualche forma di violenza nella propria vita: a casa, a lavoro, a ...
In questi ultimi giorni, a seguito della morte del capo di Cosa Nostra, è tornato in evidenza il problema della lotta alla mafia. Coincidenza vi è stata la nomina del nuovo procuratore generale antimafia e ...
Il vice presidente del CSM Giovanni Legnini propone una super procura per indagare sulle banche. Il presidente nazionale di Confedercontribuenti appoggia tale proposta. In una intervista su La Stampa il vice presidente del CSM Legnini lancia una proposta interessante al ...
Il colpevole della morte e del sangue versato di tante vittime innocenti tra i quali quelle degli indimenticabili giudici Falcone e Borsellino e le tante vittime dopo 25 anni passati al 41 bis lascia la ...
La Commissione d’inchiesta sulle banche si trasforma in un ring: il Direttore generale di Consob e il responsabile della vigilanza di Bankitalia i protagonisti di questo scontro ma a pagarne per il momento i correntisti. ...
Il vice presidente di Confedercontribuenti invia al Parlamento e alla commissione sulle Banche una lettera d’accusa. Il vice presidente di Confedercontribuenti Alfredo Belluco continua la sua battaglia in prima linea a favore delle vittime del sistema bancario ...
Questa è la settimana decisiva in commissione bilancio per consultare ed apportare ritocchi alla legge di bilancio che sarà portata in discussione al Senato da mercoledì 15 novembre. Confedercontribuenti si fa promotrice di un emendamento ...
A causa della cancellazione della società di riscossione EQUITALIA S.p.A. avvenuta dal 1° Luglio 2017, i dipendenti si sono ritrovati ad essere immediatamente da dipendenti privati a dipendenti pubblici. Quali ripercussioni sulle cartelle e procedure? ...
La legge di bilancio in esame ora al Senato prevede varie misure tra cui la rottamazione bis delle cartelle esattoriali, per Confedercontribuenti è una presa in giro. Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio in esame ...
Nell’ultima bozza della legge di Bilancio rimane l’ipotesi di mettere all’asta il magazzino dei crediti fiscali affidati alla ex Equitalia tra 2000 e 2010 e non riscossi. Il fermo No di Confedercontribuenti L’obiettivo della manovra sarebbe incassare almeno 4 miliardi tra 2018 e ...
Il trenoPD fa tappa a Polignano per incontrare gli operatori turistici ma solo quelli scelti dalla Capone. Poco dopo le 13.30 è iniziato l’incontro a Polignano a Mare presso la biblioteca “Chiantera” con il segretario ...
Calo delle denunce, per Confedercontribuenti bisogna avviare fase nuova per incentivare a denunciare. “Il dato è assolutamente preoccupante” – afferma Carmelo Finocchiaro presidente Nazionale della Confedercontribuenti, dopo avere letto i dati forniti dalla Polizia di ...
Oramai la campagna elettorale è entrata nel pieno tra colpi bassi, treni, proclami e false promesse. Il presidente Nazionale di Confedercontribuenti interviene pesantemente a favore dei contribuenti italiani bacchettando il Governo Renzi. I malcontenti dei ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che inserisce anche le testate online nel provvedimento a sostegno dell’editoria riconoscendo un credito d’imposta d’imposta al 75% per le imprese e i lavoratori autonomi che ...
Parola all’avv. Michela Russo Responsabile Nazionale dello Sportello Utenti Bancari Il 4 ottobre u.s. è stata pubblicata una ennesima sentenza della Corte di Cassazione circa la verifica e applicazione della usura sui contratti di mutuo. ...
Alla vigilia dall’approvazione del regolamento della Commissione d’Inchiesta delle banche, l’intervento sull’argomento di Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Confedercontribuenti. Per riparare a parte della crisi e truffe operate negli istituti di credito è stato emanato ...
L’Inps starebbe inviando lettere ai pensionati per la richiesta di restituzione di somme erogate per errore. Secondo le ultime notizie, l’INPS starebbe inviando lettere ai pensionati per la richiesta di restituzione di somme creando panico ...
Con la rottamazione si cerca di recuperare parte del default opera anche l’evasione fiscale, uno dei difetti del nostro Paese. In arrivo la seconda rata della definizione agevolata e il probabile arrivo della rottamazione bis. ...
Costruttivo e piacevole confronto sul futuro della professione di guida turistica alla luce delle normative e della sentenza del Consiglio di Stato. Tema dell’incontro è stato la condivisione di idee in merito ad un necessario ...
Le Regioni, nella Conferenza Unificata del 7 settembre, hanno espresso l’intesa su una normativa quadro riguardante le caratteristiche dei punti di raccolta del gioco pubblico. L’intesa era prevista dalla legge di stabilità 2016 (articolo 1, ...
A seguito alla fusione di WIND e 3 si è aperta la porta del bel Paese per un altro gestore di telefonia che farà il suo ingresso entro inizio 2018. Confedercontribuenti segnala le prime stranezze. ...
L’8 agosto u.s. sul nostro “Quotidiano dei Contribuenti” abbiamo pubblicato la notizia-informativa sui buoni libri di testo per l’anno scolastico che sta per iniziare. Gli sviluppi e la proposta di Confedercontribuenti. Al di là dell’interesse ...
Tra i settori che registrano per vari motivi il peso della crisi c’è l’agricoltura, analisi ed intervento del presidente nazionale di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro. Sono anni che la parola “crisi” fa parte del vivere quotidiano. ...
Siamo a 26 anni dalla tragica morte di Libero Grassi, imprenditore-coraggio nato a Catania ed ucciso da “Cosa Nostra” all’età di 67 anni a Palermo per essersi opposto al racket. “Se tutti si comportassero come ...
Intervento della responsabile nazionale Confedercontribuenti-Turismo sul caldo tema delle guide turistiche. L’estate è sinonimo di vacanza e molti quest’anno hanno preferito l’Italia per tante ragioni. Ma quanti conosciamo quello che è attorno a noi? Cosa ...
Comunicazione importante di Confedercontribuenti per il periodo di ferie Dal 14 agosto al 3 settembre 2017 a causa della chiusura per ferie di molti uffici pubblici ed assenza di molti professionisti e volontari la nostra ...
“La mafia uccide chi lavora, ammazza due contadini, gente che ha visto l’alba ogni giorno, che ha vissuto nella quotidiana fatica. Luigi e Aurelio Luciani non torneranno più a casa, morti ammazzati dai killer perché ...
Missione campana per Confedercontribuenti: il presidente nazionale Carmelo Finocchiaro e l’avvocato Alessandro Palermo continuano a seguire la vicenda del CIS di Nola. A seguire incontro con imprenditori. Roma, 3 agosto 2017 – La missione campana ...
Ad agosto invece di andare in ferie è necessario sanare i danni fatti ai contribuenti italiani. Il sistema economico è l’insieme dei soggetti che svolgono attività volte a procurarsi beni e servizi necessari per il ...
Pubblicata oggi la decisione del Consiglio di Stato in merito al ricorso avanzato dal MIBACT avverso le sentenze del TAR LAZIO n. 1800 del 2017 e ricorso n. 1841 del 2017 Da tempo molti attendevano la decisione del Consiglio ...
A seguito del decreto di proroga della scadenza dei versamenti per i titolari di impresa, l’intervento a difesa delle imprese di Confedercontribuenti: “essere onesti e puntuali non premia: oltre al danno la beffa” Il Presidente del ...
Mancano 6 giorni alla scadenza del termine per effettuare il pagamento della prima o unica rata della rottamazione delle cartelle esattoriali. Le preoccupazioni di Confedercontribuenti per il futuro delle imprese e delle famiglie. Roma, 25 ...
Le novità legate delle visite fiscali attive dal 1° settembre 2017- A fine giugno è entrata in vigore la Riforma Madia; tra le varie novità presenti nella riforma c’è l’istituzione del Polo Unico per le visite fiscali, ...
Poco meno di 200 scadenze entro fine luglio 2017 per i contribuenti italiani tra cartelle, acconti e dichiarazioni, ennesima dimostrazione della politica fiscale errata di questi ultimi anni. Da oggi lunedì 17 luglio fino ...
A distanza di un anno mi ritrovo ancora con piacere a scrivere BUON COMPLEANNO PRESIDENTE! Lo scorso anno Ti auguravo ed auguravo a tutti di vedere i frutti delle lotte e delle iniziative che con entusiasmo l’associazione ...
Nella seduta nr. 858 di ieri (13/07/2017) è stata presentata dal Sen. Lumia una interrogazione indirizzata al Ministro dell’Economia e Finanze in riferimento alla battaglia che ha visto e vede in prima linea Confedercontribuenti sulla ...
Pubblicata ieri la sentenza della sez. 15 della Commissione Tributaria di Catania presieduta dal dott. Francesco Lucifora, battaglia che ha visto e vede in prima linea Confedercontribuenti Roma, 13 luglio 2017 – La Commissione tributaria ...
La disponibilità a supportare eventuale ricorso collettivo di Confedercontribuenti è mirata soprattutto al rispetto della legge e non a contrastare nuove abilitazioni In attesa che il Consiglio di Stato di esprima circa la sentenza del ...