“Gli episodi di omofobia che si sono verificati in questi giorni a Caserta, Napoli e Genova, sono gravissimi e inaccettabili. La mia vicinanza e la mia solidarietà alle vittime che hanno subito aggressioni, odio e ...
“Estrema soddisfazione per un importante risultato, che riafferma i valori di giustizia e di libertà del nostro Paese e, in particolare, del popolo calabrese” viene espressa dagli avvocati di Andrea Gentile, Oreste Morcavallo e Gisella ...
L’Associazione nazionale funzionari di polizia richiama l’attenzione del governo sull’urgenza di “avviare le trattative per il contratto sull’accessorio, della dirigenza del Comparto Sicurezza e Difesa, atteso da oltre sette anni, sul quale i ministri interessati ...
“Una vittoria del popolo palestinese e una sconfitta di Israele”: così i Guardiani della rivoluzione iraniani hanno salutato l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. “La fine della guerra e l’imposizione di un cessate ...
“Esistono già strumenti per perseguire chi commette violenze. Non c’è bisogno di immunità preventiva che può sfociare in abusi”. Lo sostiene il presidente di Antigone Patrizio Gonnella, il quale rileva che “il diritto penale ordinario, ...
“Sono state presentate le offerte vincolanti per l’acquisizione degli asset industriali di Ex Ilva/Acciaierie D’Italia. Adesso è indispensabile che le organizzazioni sindacali vengano convocate dal Governo per aprire la fase di confronto: è urgente conoscere ...
Adempimenti anche ribaditi a seguito della sentenza della Consulta dall’allora Ministro della salute Roberto Speranza in una lettera inviata ai Presidenti delle Regioni il 20 giugno 2022 :“è da garantirsi che siano a carico del ...
“A Roma ho incontrato le mie controparti di Francia, Italia, Regno Unito e Germania per aiutare il popolo siriano a cogliere questa opportunità per costruire un futuro migliore”. Lo scrive nel suo profilo X il ...
Dal primo gennaio di quest’anno i cittadini del Lazio possono accedere alle prestazioni di Procreazione medicalmente assistita, attraverso le Asl, con gli oneri a carico del Servizio sanitario regionale. La Giunta regionale ha istituito, infatti, ...
Al 9 dicembre scorso in Italia sono 62.283 le persone detenute in Italia a fronte di una capienza ufficiale di 51.165 posti, secondo i dati del Ministero della Giustizia, elaborati dall’analista indipendente Marco Della Stella ...
Di fronte alla sfida delle migrazioni “nessun Paese può essere lasciato solo e nessuno può pensare di affrontare la questione isolatamente attraverso leggi più restrittive e repressive, talvolta approvate sotto la pressione della paura o ...