di Xavier Mancoso Con la fine di febbraio è scaduto, formalmente, il blocco dell’invio di nuove cartelle esattoriali e atti di accertamento dell’Agenzia delle Entrate. Col primo marzo è maturata anche la scadenza per i ...
ROMA – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato il Generale di Corpo d’Armata, Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il governo licenzia Domenico Arcuri, dopo le notizie relative alle indagini ...
AGI – L’Istat conferma per il 2020 un crollo senza precedenti per il Pil: -8,9% dovuto in particolare alla domanda interna, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte “hanno fornito un contributo negativo limitato”. Dal ...
Il Recovery Plan non può limitarsi a concepire l’investimento in educazione ed istruzione solo come edificazione di strutture, ma deve dare corso ad una storica, grande manovra riformatrice del sistema educativo di Antonino Gulisano Nel ...
Nell’arco dell’ultimo anno, tra un lockdown e l’altro, si è dibattuto (e si continua a dibattere) spesso sulla maggiore o minore indice di rischio che comporta la frequentazione di alcuni luoghi pubblici. Riflessione, questa, che ...
Gli strumenti e le competenze digitali possono portare notevoli vantaggi al Terzo Settore e per questo il Tavolo Tecnologia e Innovazione di Padova capitale europea del volontariato 2020 ha proposto tra gennaio e febbraio “La ...
Di Roberto Marcelli In base alla sentenza della Cassazione, S.U., n. 24418/2010 ogni annotazione di interesse illegittimo, pagato in conto con rimesse solutorie, non è più ripetibile decorso il termine prescrizionale dei dieci anni. Nelle numerose ...
AGI – Su 1.076 Comuni monitorati destinatari di beni immobili confiscati, 670 non pubblicano l’elenco e informazioni sul loro sito internet. Ciò significa che ben il 62% è totalmente inadempiente: con un primato negativo al ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com Il Consiglio europeo, composto dai capi di Stato o di governo dei 27 Stati membri dell’UE più il presidente della Commissione europea e quello del Consigli stesso, è un organo che ...
di Adele Scirrotta Lo sviluppo rurale è strettamente connesso alla politica agricola comune (PAC) e alle misure di sostegno all’occupazione. Le misure e gli strumenti giuridici dello sviluppo rurale, tradizionalmente frammentati, hanno sempre sofferto di ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com Mario Draghi ha già indicato con sufficiente chiarezza quali saranno le priorità del nuovo governo: riscrivere il Recovery Plan definendo le procedure per la gestione dei fondi, rimodulare il piano vaccinale ...
di Redazione Tanta confusione che ha gettato nella disperazione l’intero settore sciistico amatoriale. Il ministro della Salute (confermato) Roberto Speranza ha firmato il provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 ...
di redazione Con il decreto legge 7/2021 il passato governo ha prorogato fino al 28 febbraio la sospensione dell’invio, della notifica e della riscossione delle cartelleesattoriali, degli avvisi di accertamento e comunicazioni di irregolarità, salvo ...
Il presidente nazionale di Confedercontribuenti, sul nuovo Ministro dell’Economia e delle Finanze: “Un pessimo burocrate, lontano dagli interessi dei cittadini” Finocchiaro: “Franco all’Economia? Grave errore” Il presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, non ha veli nell’esprimere a caldo il suo giudizio sulla nomina ...
di Antonello Longo direttore@quotidianocontribuenti.com C’è molta più politica di quanto ci si poteva aspettare nel governo Draghi, composto da 15 politici e 8 tecnici. O, meglio, ci sono molti esponenti di partito, dosati con un ...
Primo incontro bilaterale tra Confedercontribuenti, presieduta in Italia da Carmelo Finocchiaro, e la Association Aide Enterprise, presieduta in Francia da Brigitte Vitale, per la difesa dei contribuenti e delle imprese per la nascita dell’Internazionale Europea ...
di redazione A dimostrazione delle enormi difficoltà cui vanno incontro le attività di lavoro autonomo, continua a scendere il numero di partite Iva, dal 2016 ad oggi sono 3,3 milioni in meno, malgrado la legge ...
di Antonino Gulisano Mario Draghi ha formato ieri il nuovo governo. La prima, la più importante delle sfide che lo aspettano è l’utilizzo ottimale delle risorse europee del Recovery Fund per rilanciare l’economia del Paese, ...
“Nonostante ci sia la possibilità di non gravare sulle aziende, da un punto di vista contributivo, di fatto le aziende sono costrette a versare i contributi in assenza di riferimenti attuativi ben precisi per una ...
di Antonino Gulisano La Democrazia non è uno spettacolo per il pubblico. Se i cittadini non partecipano, non funziona. La democrazia è stata inventata per decidere attraverso la partecipazione e non per partecipare a prescindere ...
Finocchiaro: “Le imprese non possono attendere i tempi della politica, si faccia presto il nuovo governo e non si perda altro tempo” ROMA – Che al nostro Paese serve subito un Governo per varare le ...
Le tre componenti in cui si articola la “missione” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in materia di emissione di CO2 , che va contenuta attraverso pratiche condivisibili e positive, riducendo la combustione di ...
AGI – Nel mondo, 200 milioni di donne e bambine hanno subito mutilazioni genitali femminili; tra le vittime, 44 milioni sono bambine fino a 14 anni, e 3,9 milioni di ragazze sono a rischio ogni anno. In questa drammatica forma ...
di Antonino Gulisano “Abbiamo tutti bisogno dello sviluppo del Mezzogiorno”. Mario Draghi, allora governatore della Banca d’Italia, apriva così, con mirabile sintesi, l’incontro su “Il Mezzogiorno e la politica economica in Italia”: Correva l’anno 2009, ...
Ci siamo arrivati. Finalmente potremo avere un governo di alto profilo, senza mezzecalzette, adeguato al compito di far ripartire l’Italia. di Antonino Gulisano Altro che mossa irresponsabile. La scelta è del presidente Sergio Mattarella. Il ...
di redazione Uno dei problemi, certo tra i più gravi, che rallentano l’efficienza delle politiche di governo in Italia è quello delle procedure e dei tempi burocratici, eccessivamente lunghi e farraginosi, che intercorrono tra il ...
AGI – “Avverto il dovere di rivolgere un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perche’ conferiscano la fiducia a un governo di alto profilo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il ...
AGI – Nel 2020 il Pil corretto per gli effetti di calendario è diminuito dell’8,9%, mentre per il Pil stimato sui dati trimestrali grezzi, con due giornate lavorative in più, la riduzione è stata dell’8,8%. ...
AGI – Riparte in salita nel 2021 il mercato dell’auto in Italia, colpito duramente dalla seconda ondata della pandemia. La Motorizzazione, comunica il ministero dei Trasporti, ha immatricolato a gennaio 134.001 autovetture, con una flessione ...
AGI – Buone notizie per il settore manifatturiero in Europa a inizio anno: nel mese di gennaio prosegue la ripresa ad eccezione della Spagna che si porta sotto quota 50 punti, la soglia di delimitazione ...
Der Spiegel riesce a leggere il contratto ‘segreto’ prima dell’oscuramento e scopre il prezzo pattuito tra la Commissione e l’azienda anglo-svedese per 300 milioni di dosi di vaccino AGI – Le disposizioni segrete del contratto concluso lo ...
di Fausto Fareri L’attuale congiuntura politica rischia di perpetuare, a mente di autorevoli commentatori quali Franchi e Pasquino , sia nell’agone della ex-sinistra intellettuale e nella più paludata ma critica classe dei politologi, un ricorso ...
“La Confedercontribuenti chiede al Governo che prenderà il nostro Paese in mano, un rinvio dell’invio delle cartelle esattoriali degli atti di accertamento dell’Agenzia delle Entrate, almeno fino al mese di giugno, in attesa di varare ...
di redazione Già dal Memorandum di Lisbona sull’istruzione e la formazione permanente” approvato dal Consiglio d’Europa che si tenne a Lisbona nel 2000, il “lifelong learning” o apprendimento permanente è stato individuato a livello europeo ...
di Xavier Mancoso Le consultazioni del Presidente Mattarella, conclusesi ieri sera, hanno portato al mandato esplorativo conferito al presidente della Camera, Roberto Fico, con due paletti molto precisi: il primo delimita il perimetro politico entro ...
di Adele Scirrotta del Coordinamento Nazionale Confedercontribuenti Imprese In questo periodo difficile che stiamo attraversando, oramai da un anno il problema centrale è la nostra forza lavoro, il capitale umano, la cui primaria importanza, direi ...
di Renato Costanzo Gatti Il punto di partenza per affrontare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (d’ora in poi PNRR) consiste, io credo, nel ricercare le cose che non funzionano in modo da avere ...
di Gianni De Iuliis L’acronimo DaD sta per Didattica a Distanza. Tutto è cominciato nel mese di marzo 2020: a causa della pandemia il Governo italiano decide un lockdown generale in tutto il Paese. L’Italia ...
Il Governo lavora a uno scaglionamento degli invii delle cartelle esattoriali e a una riduzione degli importi di alcuni atti dell’Agenzia delle Entrate, come ad esempio gli avvisi bonari, per coloro che hanno subito perdite ...
AGI – Italia al 52esimo posto nella classifica, stilata da Transparency International e riguardante 180 Paesi, sull’indice di percezione della corruzione 2020: il nostro Paese, dunque, pur mantenendo il punteggio (53) attribuitogli nell’edizione 2019, perde una posizione ...
di Xavier Mancoso Il commissario europeo che ha la delega al bilancio, cioè ha in mano le chiavi del Recovery Fund, è stato chiaro: l’Italia deve risolvere la crisi di governo “nel giro di qualche ...
” Le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate, anche le nostre.” (Primo Levi) Il più grande male del mondo è il male commesso da nessuno, da esseri umani che rifiutano di essere qualcuno”. ...
AGI – La crisi innescata dal Covid potrebbe causare la chiusura di un’azienda familiare su quattro. E’ quanto sostiene il XII Osservatorio Aub dell’Università Bocconi.. La crisi attuale ha un impatto doppio sul Pil italiano ...
AGI – Il CdA di Invitalia ha approvato il contratto di Sviluppo presentato da Reithera che finanzia un investimento industriale e di ricerca da 81 milioni di euro. Gran parte dell’investimento, 69,3 milioni, sarà destinato alle attività di ...
di Xavier Mancoso Mentre scriviamo Giuseppe Conte si appresta a salire le scale del Quirinale con le dimissioni in tasca, ed è più debole di quanto non fosse quindici giorni fa, perché la ricerca dei ...
di Giulio Pappa Con la legge di bilancio 2021 sono stati stanziati circa 26 miliardi di euro per ridurre la pressione fiscale e contributiva a beneficio delle categorie più sfavorite dalla crisi come i giovani ...
L’Africa dovrà aspettare “settimane se non mesi” prima di ricevere dosi di vaccino anti-Covid approvato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), mentre si trova alle prese con una seconda ondata più mortale della prima e con la preoccupante ...
di Antonino Gulisano Mentre l’attenzione pubblica è totalmente concentrata sulla pandemia, il Governo propone alcuni decreti legislativi che di fatto introdurrebbero la coltivazione in Italia degli organismi geneticamente modificati, dopo 20 anni di agricoltura libera ...
AGI – La ‘ndrangheta è l’organizzazione più potente e ramificata del mondo. Non esiste continente immune dal contagio delle famiglie mafiose originarie della Calabria. La sua è una storia secolare, tuttavia solo di recente al ...
AGI – “Sono preoccupato per gli esercenti che non ce la fanno più, c’è gente che sta resistendo in una maniera incredibile, ma i mesi passano e i ristori li aiutano fino a un certo punto”. Così Carlo Verdone ...
AGI – Disclosure Project), organizzazione internazionale non-profit che aiuta imprese e città a rendicontare e a divulgare il proprio impatto climatico, nel corso del workshop annuale organizzato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) “Methodologies and Tools ...
di redazione Lo scostamento di bilancio di 32 miliardi, approvato, in piena crisi, dal Consiglio dei Ministri, apre le porte al decreto Ristori 5, da cui ci attende un potenziamento della decontribuzione per i lavoratori ...
La nuova Pac (politica agricola comune) è orientata sulle strategie per la natura e l’alimentare con il Farm to fork. Di Antonino Gulisano Ci si sposta verso un approccio più flessibile: maggiore libertà ai paesi ...
AGI – La crisi americana è una matrioska, quella più grande ha la faccia di Donald Trump, ma al suo interno ci sono altre bamboline che sono pronte a bussare alla porta di tutti. La colpa di ...
di Luca Marchello Una delle mosse del Governo per combattere l’evasione fiscale è stato quello di introdurre il cashback di Stato. Tale misura è stata inserita nella manovra finanziaria del 2020 ma è entrata in ...
AGI – Bitcoin potrebbe accrescere il suo valore fino a 146.000 dollari nel lungo termine. È la previsione di JP Morgan, secondo la quale la criptovaluta oramai compete con l’oro nella stessa classe di asset. Quest’anno l’interesse ...
Il “Milleproroghe” ha concesso agli esercenti di adeguare i loro registratori telematici con maggiore tranquillità senza rischiare di precludere ai loro clienti la possibilità di partecipare alle estrazioni Posticipato il debutto della lotteria degli scontrini. ...
di Giulio Pappa Con l’approvazione della legge di bilancio 2021 si colma un divario tra normativa e realtà in materia di democrazia diretta, referendum e progetti di legge di iniziativa popolare. I commi 341 e ...
di Antonino Gulisano La fusione tra FCA e Peugeot dà vita a Stellantis, quarto produttore automobilistico al mondo con un fatturato superiore ai 180 miliardi di euro. Ecco come l’operazione può cambiare il mercato. Stellantis ...
di redazione Il nuovo anno inizia, purtroppo, nel segno della pandemia. Da oggi, capodanno, al 6, giorno dell’Epifania, con la sola eccezione di lunedì 4, l’Italia è tutta zona rossa. Poi, a partire dal 7 ...