Nuovo progetto in Svizzera per il Gruppo Webuild. La controllata Csc Costruzioni si aggiudica un contratto del valore totale di oltre 302 milioni di euro per il Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario (Nsif) in Ticino, con ...
Le auto ibride ed elettriche hanno maggiori probabilità di investire i pedoni rispetto ai veicoli a benzina e diesel, soprattutto in città. Secondo uno studio sugli incidenti stradali nel Regno Unito, infatti, i veicoli elettrici ...
Le Terapie Avanzate sono il futuro della medicina. Da farmaci per una ristretta nicchia di pazienti, saranno presto standard di cura per un numero sempre maggiore di persone. Come preparare i sistemi sanitari ad accogliere ...
Le terapie avanzate sono il futuro della medicina. Da farmaci per una ristretta nicchia di pazienti, saranno presto standard di cura per un numero sempre maggiore di persone. Come preparare i sistemi sanitari ad accogliere ...
Terzo investimento di Cdp Real Asset Sgr finalizzato allo sviluppo di progetti infrastrutturali in Italia con significativi profili di innovazione e impatto: attraverso il FOF Infrastrutture, fondo di fondi gestito dalla società di real asset ...
Dalle 12 sarà possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Lo comunica il ministero delle Imprese e del Made in Italy che ...
“Cara Europa, è tempo di un nuovo grande rilancio del tuo cammino di Unione verso una integrazione sempre più piena”. Il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, e il presidente della Comece, monsignor Mariano ...
Un nuovo esperimento sullo sviluppo degli uccelli dimostra che il rumore del traffico può rallentare la loro crescita e portare a menomazioni permanenti. La scoperta solleva nuove preoccupazioni sugli effetti dell’inquinamento acustico sulla fauna selvatica ...
Per ricordare il celebre scienziato Albert Einstein, condividiamo una sua illuminante riflessione sulla nostra capacità di accogliere il cambiamento e adattarci a esso In occasione dell’anniversario di Albert Einstein, nato il 14 marzo 1879 a ...
I minerali critici alla base della rivoluzione energetica delle rinnovabili hanno processi di estrazione e lavorazione molto invasivi, su cui spesso si sorvola, e sono concentrati in pochi paesi. Ciò comporterà una maggiore dipendenza occidentale ...
“Il piano strategico metropolitano si sviluppa lungo tre assi: inclusione, innovazione e sostenibilità. Digitalizzazione è uno degli aspetti più importanti dell’innovazione. Roma Capitale e la Città Metropolitana insieme per sfruttare i fondi del Pnrr per ...
Jeremy Clarkson ha recensito negli scorsi giorni la nuova BMW X5 presentata un anno fa e dotata di motori mild hybrid. Il conduttore di The Grand Tour ha provato in particolare la versione xDrive50e M Sport, ...
Oggi un brano musicale si acquista in CD oppure da appositi siti, sottoforma di file che immagazziniamo nei pc, nei lettori MP3 o direttamente sul telefono cellulare. La nostra musica preferita è sempre con noi ...
Wilbur Wright e Orville Wright, americani, erano fratelli. Ingegneri. Inventori. Sono considerati tra i più importanti aviatori, ma sarebbe meglio definirli i primi. Furono infatti i primi ad aver fatto volare con successo una macchina ...
La storia dell’amido di mais è strettamente legata al mais da cui deriva direttamente. Sembra che l’amido di mais fosse preparato nell’isola di Chio, nell’Egeo Orientale, in Grecia, già prima dell’epoca cristiana. I primi riferimenti ...
Lo scorso 16 febbraio il Governo ha trasmesso alle Commissioni competenti di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di ...
Il 16 marzo è una data importante nella storia del motociclismo perché ricorre l’anniversario della registrazione del primo brevetto di un veicolo a due ruote precursore della motocicletta. Il progetto infatti è attribuito all’ingegnere parigino ...
Roma, 15 mar. – Si chiamano MXenes, sono materiali sottilissimi, spessi solo pochi atomi, e possono essere utilizzati per diversi scopi, dallo stoccaggio di energia, fino alla purificazione dell’acqua. Descritti sulla rivista Science, alcuni di ...
La multinazionale leader globale nei semiconduttori STMicroelectronics,è stata inclusa nell’elenco Top 100 Global Innovators™ 2024 STMicroelectronics è tra le 100 aziende più innovative del mondo. La multinazionale con sede ad Agrate Brianza leader globale nei ...
Nel 1873, esattamente il 12 settembre, arrivò in commercio la prima macchina da scrivere con una tastiera rivoluzionaria che si rifaceva al cosiddetto sistema QWERTY. La macchina è la Sholes and Glidden, anche conosciuta come ...
Uno studio Ibm evidenzia una crisi globale in materia di identità digitale e l’aumento degli attacchi informatici AGI – Ibm ha pubblicato il report ‘X-Force Threat Intelligence Index 2024’ che evidenzia l’emergere di una crisi ...