La magia del Carnevale di Viareggio torna di scena da sabato 8 febbraio a martedì 4 marzo: un mese di spettacolo e divertimento, con sfilate di carri allegorici, grandi eventi, feste, veglioni, concerti e mostre d’arte. Iniziative che ogni anno attirano centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo. L’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Regione Eugenio Giani. Al tavolo, con lui, la capo di Gabinetto della presidenza e ideatrice de La Toscana delle Donne, Cristina Manetti, e poi il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro e la presidente della Fondazione Carnevale Marialina Marcucci.
“Il Carnevale non rappresenta solo lo spirito di Viareggio ma di tutta la Toscana – ha detto il presidente Eugenio Giani – Un momento in cui si abbandona il pensiero sulle tante difficoltà per liberare l’animo e lo spirito con l’ironia e il sarcasmo che caratterizzano il nostro popolo. Ringrazio Marialina Marcucci per la dedizione e la passione che dedica a questa manifestazione che cresce ogni anno. Abbiamo una grande edizione anche per questo 2025, la 152esima, ricca di moltissime iniziative che ci mostrano un Carnevale quale espressione di genio, creatività e tecnologia, una miscela perfetta che conferma il Carnevale di Viareggio parte integrante della cultura della nostra identità”. In una presentazione animata dalla presenza degli immancabili Burlamacco e Ondina, è stato illustrato il momento più atteso dal pubblico, i corsi mascherati: sei imperdibili occasioni per poter ammirare le 29 opere allegoriche realizzate dagli artisti di Viareggio. I corsi mascherati 2025 sono in programma sabato 8, domenica 16, sabato 22, giovedì grasso 27 febbraio, domenica 2 e martedì grasso 4 marzo. (AGI)