Per Tommaso Giacomel dopo i quinti posti nella sprint e nell’inseguimento nei giorni scorsi e le tre medaglie in staffetta nelle precedenti edizioni, è arrivato il primo podio singolo ai Campionati mondiali. Oggi nella prova più lunga del programma del biathlon, la 20 chilometri (individuale), l’azzurro ha fatto centro andando a conquistare una preziosa medaglia d’argento. L’azzurro al tiro ha sbagliato una sola volta, 19 su 20 con l’unico errore commesso al quarto poligono.
Molto buona la prestazione di Giacomel sugli sci, quinto il tempo assoluto con un ritardo di 59 secondi dai francesi Eric Perrot e Quentin Fillon Maillet.
Per Giacomel l’argento conquistato a Lenzerheide è la quarta medaglia iridata dopo l’argento staffetta mista a Oberhof 2023 e l’argento (Nove Mesto 2024) e bronzo (Oberhof 2023) nella staffetta singola mista. “È una sensazione magnifica, il Mondiale era andato bene ma non era ancora arrivata la medaglia – ha commentato al traguardo Giacomel – sapevo di essere davanti a Perrot all’ultimo poligono e di avere anche l’occasione di vincere”. Parlando delle condizioni sia della neve che della forma personale, l’azzurro ha aggiunto: “la neve ha tenuto bene, stavo abbastanza bene e nell’ultimo giro sapendo che la classifica era definita, ho risparmiato un po’ di energie considerando che ci sono ancora tre gare”. Giacomel ha concluso dicendo: “sapevo di arrivare a questo Mondiale con la possibilità di fare bene in ogni gara, nello sport nessuno ti regala niente, ci siamo allenati tanto e bene e spero che anche i miei compagni presto arriveranno al mio stesso livello e che raccolgano quanto meritano”. Domani è in programma la staffetta singola mista. (AGI)