Il 10 febbraio è stato scelto a partire dal 2005 dal Parlamento italiano come “il Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriano-dalmati, costretti ad abbandonare le loro case dopo ...
Nasce Pietro Nenni, politico italiano che ha rappresentato, per oltre mezzo secolo, la storia e gli ideali del socialismo e del Partito Socialista Italiano. Muore a Roma il primo gennaio 1980, quando il partito socialista ...
Un’Italia ordinata, ma poco brillante ha conquistato la prima QC qallo stadio Olimpico di Roma. Davanti a 60ma spettatori e sotto una pioggia costante, gli azzurri del c.t. Gonzalo Quesada hanno riscattato la sconfitta in ...
“Ogni amore ha due facce e quella nascosta può rivelare il lato più oscuro della mente umana”. E lo svela il nuovo thriller di Marco Bocci, attore, regista, sceneggiatore e ovviamente scrittore, in libreria da ...
Nasce Carosello, il primo spazio televisivo dedicato alla pubblicità. In onda ogni sera alle 20,50 sul Programma Nazionale, allora unico canale Rai, Carosello dura all’inizio 10 minuti, con quattro short della durata massima consentita di ...
La Regione siciliana sta monitorando “con la massima attenzione l’emergenza dovuta al maltempo in corso nella Sicilia orientale. Sono in costante contatto con il capo della nostra Protezione civile e con il sindaco di Messina ...
Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato avvertito poco fa in provincia di Siena. L’epicentro è a 5 chilometri a nord ovest di Monteroni. La scossa ha avuto una profondità di quattro chilometri. Lo segnala ...
Questa notte a Napoli tre turisti tedeschi sono rimasti feriti in una rissa scoppiata con alcuni napoletani. Il fatto è accaduto in piazza Bellini, uno dei luoghi della ‘movida’ partenopea più frequentati. I turisti sono ...