Tennis: Napoli ospita ancora torneo ATP Challenger 125


Sarà ancora Napoli, per il secondo anno consecutivo, ad aprire la stagione internazionale europea del tennis su terra battuta. L’edizione 2025 della Napoli Tennis Cup, torneo ATP Challenger 125 in programma dal 23 al 30 marzo prossimo, è infatti il primo torneo Challenger italiano dell’anno, organizzato da Master Group Sport, la società che, in collaborazione con il Tennis Club Napoli che ospita la manifestazione, ha accettato e vinto la sfida di riportare il tennis internazionale in città. Nel 2024 sono infatti state oltre seimila le presenze alla Napoli Tennis Cup, insieme a un livello organizzativo di alto profilo e a una notevole qualità tecnica, suggellata da un vincitore d’eccezione come Luca Nardi, il ventunenne azzurro di Pesaro, con padre napoletano, che proprio con la vittoria del Challenger 125 partenopeo è entrato nei top 100 del ranking ATP salendo fino al numero 75. Visto il successo dello scorso anno e le numerose richieste già pervenute, è stato previsto un ampliamento delle tribune del campo centrale “D’Avalos” di 400 posti giornalieri, portando così il totale a 1200 posti disponibili ogni giorno. Cresce anche il livello tecnico del torneo. In attesa dell’entry list ufficiale che arriverà a inizio marzo, la prima stella dell’evento sarà il top player svizzero Stan Wawrinka, già numero 3 del mondo e compagno di squadra di Roger Federer nella prima storica conquista della Coppa Davis da parte della Svizzera nel 2014. Wawrinka, che ha già confermato la sua presenza alla Napoli Tennis Cup, vanta uno strepitoso palmares, con tre tornei del Grande Slam (Roland Garros, Us Open e Australian Open), 16 tornei Atp Tour e con il prestigioso record di essere uno dei pochi tennisti nella storia ad aver battuto tutti i tre più forti giocatori mondiali degli ultimi venti anni: Djokovic (6 volte), Nadal (4 volte), Federer (3 volte). Come nel 2024, il direttore del torneo sarà l’ex tennista professionista Alessandro Motti. Le qualificazioni inizieranno domenica 23 marzo per concludersi lunedì 24 marzo. Sempre lunedì 24 marzo inizieranno gli incontri del tabellone principale del torneo; dopo i primi turni, venerdì 28 marzo si disputeranno i quarti di finale, sabato 29 marzo le semifinali e domenica 30 marzo è in programma la finale per il titolo. (AGI)