Scienza: studio, uomini e donne attratti da partner più giovani

FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Un partner più giovane è attraente sia per gli uomini che per le donne, anche se non si è pienamente consapevoli di questa preferenza. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università della California a Davis.
Il team, guidato da Paul Eastwick, ha valutato i risultati di 4.500 appuntamenti al buio tra persone in cerca di un partner a lungo termine. “Dopo ogni incontro – afferma Eastwick – i partecipanti erano leggermente più attratti dai partner più giovani, e questa tendenza era vera sia per gli uomini che per le donne. Siamo rimasti molto sorpresi da questi risultati, perché generalmente nelle coppie eterosessuali, gli uomini tendono ad essere più grandi delle controparti e spesso le donne affermano di preferire partner più maturi”.
Nell’ambito dell’indagine, i ricercatori hanno coinvolto oltre 6.000 persone di età compresa tra 22 e 85 anni, che hanno partecipato ad appuntamenti al buio organizzati dalla società di matchmaking Tawkify. La maggior parte degli intervistati ha dichiarato di avere un limite massimo di età per il potenziale partner, ma questa indicazione non sembrava minimamente influente sulle effettive scelte dei possibili match. Secondo i ricercatori, inoltre, non sono emerse correlazioni tra il reddito e la preferenza dei partner. Gli scienziati non hanno valutato se l’attrazione del primo appuntamento abbia portato o meno a relazioni più durature. “I nostri risultati – conclude Eastwick – evidenziano che uomini e donne trovano partner più giovani leggermente più attraenti nel contesto del primo appuntamento, che ne siano consapevoli o meno. Sarà interessante condurre ulteriori approfondimenti”. (AGI)


FacebookTwitterLinkedinWhatsapp