Julia, l’assistente virtuale del Comune di Roma “è costato circa 3,5 milioni di fondi ‘Caput Mundi’ del Pnrr e dà informazioni di merito come le guide, anche se non è un sostituto di queste. Fornisce le informazioni essenziali anche se entrano nel merito”. Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, presentando Julia alla Centrale Montemartini di Roma. L’assistente virtuale di cui oggi viene rilasciata la prima release si può caricare sul proprio telefonino andando sul sito julia.comune.roma.it, scegliere il canale di contatto, cliccando su Whatsapp e salvandolo con il nome Jiulia e iniziando a chattare. Oppure cliccando su Messenger, Telegram o Webchat.
Una curiosità: Julia si ricorda dell’interlocutore che la sta ‘interrogando’ per tre ore. Ossia quando si chatta l’assistente virtuale sa dove ci si trova ma dopo tre ore resetta tutto. (AGI)
Roma: Gualtieri, Julia costata 3,5 mln; ha ‘memoria’ di 3 ore
