Oltre un miliardo di persone in Asia festeggia Anno del Serpente

FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Lin Yu-soon, 73 anni, è venuto con la sua famiglia. “Il primo giorno del nuovo anno lunare visitiamo il tempio e facciamo una piccola gita. È tutto qui. Venire qui ci dà un senso di conforto spirituale mentre preghiamo”, ha detto.L e feste sono anche un’occasione per i genitori o i nonni di distribuire denaro ai figli non sposati. Il denaro viene solitamente infilato in “buste rosse”, ma sempre più spesso viene inviato direttamente ai loro smartphone.
Secondo i media ufficiali, durante il tradizionale periodo di 40 giorni prima, durante e dopo le festività, in Cina si prevedono circa 9 miliardi di viaggi interregionali con tutti i mezzi di trasporto. Secondo l’agenzia di stampa ufficiale Nuova Cina, il numero di viaggi in treno e in aereo dovrebbe “raggiungere livelli record” durante la migrazione di quest’anno.
Il ministero dei Trasporti cinese ha dichiarato di prevedere 510 milioni di viaggi in treno e 90 milioni di viaggi in aereo durante questo periodo.
In Corea del Sud, una forte nevicata ha interrotto il traffico di treni, aerei e autobus mentre la gente tornava alle proprie famiglie in campagna questa settimana. Alla stazione centrale di Seul i passeggeri portavano regali avvolti in tessuti colorati e bagagli prima di salire sulle carrozze. Le immagini trasmesse dai media sudcoreani hanno mostrato veicoli coperti di neve bloccati sulle strade principali del Paese, colpite anche da forti venti. Molti sudcoreani hanno deciso di trascorrere le vacanze all’estero.
L’operatore dell’aeroporto internazionale di Incheon, il principale scalo di Seoul, ha annunciato che tra il 24 gennaio e il 2 febbraio è previsto un totale di circa 2,14 milioni di passeggeri, una media di circa 214.000 al giorno, che prenderanno un volo internazionale. “Questo dovrebbe essere il più alto numero medio di passeggeri al giorno durante le festività del Capodanno lunare da quando l’aeroporto è stato aperto nel 2001”, ha dichiarato in un comunicato. Cene in famiglia, fuochi d’artificio e auguri di ricchezza: centinaia di milioni di persone in Asia festeggiano oggi il Capodanno lunare e l’inizio dell’Anno del Serpente, che segue quello del Drago. Da ieri, giorno di Capodanno, i cinesi hanno avuto otto giorni consecutivi di riposo. È un’occasione per condividere pranzi abbondanti, assistere a spettacoli tradizionali o far esplodere petardi per scacciare gli spiriti maligni.
Le stazioni ferroviarie e gli aeroporti del Paese sono stati affollati negli ultimi giorni, con centinaia di milioni di persone che sono tornate a casa per trascorrere le vacanze con i propri cari, una migrazione che si prevede raggiungerà livelli record quest’anno. Strade, centri commerciali, uffici e case sono stati ricoperti di decorazioni rosse, simbolo di felicità e prosperità, in molte parti dell’Asia orientale e sudorientale, tra cui Corea del Sud, Singapore, Vietnam e Thailandia.
A Taiwan, persone di tutte le età hanno affollato i templi dell’isola per rendere omaggio e fare offerte di frutta, dolci, biscotti e noci. “Il primo giorno del nuovo anno lunare, la nostra tradizione è quella di andare in un tempio e pregare per avere più fortuna quest’anno”, ha detto all’AFP Chen Ching-yuan, 36 anni, che si è recata al tempio Longshan di Taipei con sua madre. “Non è necessario chiedere qualcosa di specifico. Tutto ciò che si deve fare è augurare un anno sereno, tranquillo, sicuro e sano, e pregare che tutto vada bene”, ha riassunto la donna. (AGI)


FacebookTwitterLinkedinWhatsapp