Giocattoli e ambiente


La pubblicità dei giocattoli per i bambini è un incubo ambientale: ecco come i genitori possono affrontarlo. Di Michelle Cowley-Cunningham. Psicologo e ricercatore post-dottorato presso il National Centre for Family Business, Dublin City University. Giocattoli e ambiente.
Con l’avvicinarsi del Natale, molti bambini scrivono un elenco di giocattoli che sperano che Babbo Natale porti. Questo è prevedibile. I giocattoli danno ai bambini la possibilità di imparare ed essere curiosi, di coinvolgere la loro immaginazione nel gioco e di socializzare con gli altri.
Sfortunatamente, l’80% di tutti i giocattoli finisce nelle discariche, negli inceneritori o nell’oceano. L’industria dei giocattoli utilizza 40 tonnellate di plastica per ogni milione di dollari generato in entrate e ha un’impronta di carbonio eccessiva .
I giocattoli possono contribuire allo sviluppo di un bambino mettendone a rischio la salute e il benessere con l’inquinamento. Gli inserzionisti perpetuano questo paradosso e i bambini sono vulnerabili alle loro tattiche persuasive.
Gli inserzionisti sanno che i bambini sono una parte inevitabile del ciclo decisionale dei consumatori e li convincono a tormentare i loro genitori affinché si separino dai soldi guadagnati con fatica. Creare un attaccamento emotivo ai giocattoli nella mente dei bambini è fondamentale: i collegamenti con il cibo, il divertimento, l’abbigliamento e la musica creano una spirale di desiderio associato al marchio.
I cinturini da telaio popolari ma non riciclabili (un accessorio da indossare al polso) sono un esempio toccante. Questa mania mondiale dei bambini, spesso usata per segnalare solidarietà verso una causa, ha portato ogni anno un diluvio di gomma a base di silicone che raggiunge le discariche e l’oceano.
A parte il marketing emotivo (che funziona sia sui bambini che sugli adulti), studi hanno dimostrato che i bambini molto piccoli spesso non riescono a capire se stanno guardando un programma televisivo o una pubblicità. I banner pubblicitari sui siti di giochi presentano lo stesso problema.
Solo dai 9 agli 11 anni i bambini iniziano a diventare consapevoli del marchio e consapevoli della valuta sociale rappresentata dal potere del marchio. Sebbene possano comprendere sempre più l’intento dietro al branding, sono anche in un’età in cui sono inclini alla pressione dei coetanei e useranno quello che gli psicologi chiamano il loro “potere molesto”.
I bambini sono chiaramente vulnerabili a queste tattiche e il risultato è un flusso crescente di plastica nell’ambiente. Ma la ricerca psicologica suggerisce che la capacità di sviluppo di un bambino di comprendere la crisi climatica e le sue conseguenze potrebbe fornire un antidoto. Dando ai bambini lo spazio per partecipare pienamente alle decisioni potenzialmente dannose per l’ambiente, i genitori possono contrastare la suscettibilità del bambino alla pubblicità aggressiva.

fonte: https://www.portaleconsulenti.it/