“Gli Stati Uniti sui dazi fanno sul serio. E puntano a dividere l’Europa. Se restiamo uniti al tavolo con Trump come 500 milioni di europei possiamo avere un peso negoziale, se La Meloni crede di essere forte andando da sola al massimo otteniamo qualche mancetta, che non costituirà alcun buon risultato per il nostro Paese. A dichiaralo il Presidente di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, che aggiunge; “è utile a Trump trattare uno a uno con gli stati europei”. “Pensare di utilizzare il rapporto privilegiato con il presidente americano significa mettere l’Italia da un lato del tavolo e gli Stati Uniti dall’altro: avremo sempre da perdere, e niente da guadagnare. Con l’insediamento di Trump diventa sempre più’ evidente l’esigenza di una Europa politicamente unità che si muova verso una vera riforma istituzionale fino ad arrivare ad una federazione politica. Ma serve anche sul fronte della politica essere convinti che la frammentazione del mercato unico, con le conseguenze indicate da Draghi, dipende, in primo luogo, dalle resistenze degli Stati nazionali e delle rispettive lobbies. Ma c’è di più. C’è la preoccupazione, forse condivisa da larga parte dell’opinione pubblica europea, secondo cui se si affermassero in Europa imprese di grandi dimensioni e capitali nei settori di punta dell’economia digitale, queste poi potrebbero condizionare la politica e vincolarla. I più pensano: meglio non rischiare di ritrovarsi in casa entità troppo ingombranti e potenti. Anche a costo di spingere l’europa verso il declino, negarle la possibilità di avere un ruolo nell’economia del futuro. Purtroppo questo è uno dei nodi centrali della debolezza del nostro continente, conclude Finocchiaro.
Dazi: Finocchiaro (pres. Confedercontribuenti), se Italia tratta da sola riceverà solo mancette. L’Europa resti unita.

This picture provided by the Chigi Palace press office shows Italian Prime Minister Giorgia Meloni meeting with US president-elect Donald Trump on the occasion of the dinner offered by French President Emmanuel Macron at the Elysée Palace to the heads of state and government present in Paris to participate in the reopening of Notre-Dame, in Paris, France, 08 December 2024. ANSA/ CHIGI PALACE PRESS OFFICE/ FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++