Piazza Affari viaggia in rialzo, con l’indice Ftse mib che sale dell’1,03% e supera quota 38.000 punti. In cima al paniere Prysmian al 2,82%, Buzzi +1,2%, Saipem +1,83% che ha aumentato il di 0,17 euro per azione ordinaria e di 5 euro per azione di risparmio. Tra gli industriali in calo Leonardo a -3,5% all’indomani della presentazione del piano industriale. Stellantis +1,02%, Pirelli, +2%. Nel settore finanziario Intesa +1,5%, Unicredit +2,32%, Popolare di Sondrio +2,22% dopo la presentazione del nuovo piano industriale 2025-2027, battezzato “avanti a modo nostro”. Bper +1,90% e Mps +2,04%.
Sul mercato valutario, l’euro ripiega dai massimi da novembre toccati ieri e apre sotto quota 1,09 sul biglietto verde. La moneta unica passa di mano a 1,0900 dollari (-0,16%) ed è in rialzo sullo yen a 161,71 (+0,22%). Sale anche il cambio dollaro/yen a 148,41 (+0,43%). La moneta unica ha guadagnato più del 4% nel mese, sostenuta dalle speranze di un accordo sulla spesa tedesca ed europea per la difesa e dal clima di crescente ottimismo per un cessate il fuoco in Ucraina, dopo che Kiev ha segnalato la sua accettazione di una proposta mediata dagli Stati Uniti, spingendo Washington a ripristinare gli aiuti militari e la condivisione di intelligence. Il dollaro ha anche dovuto affrontare la pressione dell’incertezza che circonda le politiche commerciali del presidente Trump e le preoccupazioni sulla recessione.
Lo spread tra Btp e Bund viaggia intorno ai 105 punti, in calo rispetto ai 108,1 della chiusura di ieri; il rendimento si attesta al 3,95%. (AGI)
Cruscotto Italia: Borsa, euro e spread (ore 09:30)

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI