Cina: vara piano sviluppo terreni agricoli ad alto rendimento


La Cina ha annunciato un piano per convertire progressivamente i “terreni agricoli permanenti di base” in “terreni agricoli di alto livello”, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare nel gigante asiatico, riporta l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua. Il progetto, elaborato dal Consiglio di Stato (esecutivo cinese), mira a costruire 90 milioni di ettari di “terreni agricoli di alto livello”, a migliorare altri 18,67 milioni di ettari e a “pianificare e implementare” un’efficiente irrigazione a risparmio idrico entro il 2030. L’iniziativa mira anche a convertire tutti i terreni agricoli di base permanenti ammissibili in terreni ad alto standard entro il 2035, con un miglioramento cumulativo di 30,33 milioni di ettari e un ulteriore aumento di 8,67 milioni di ettari di area irrigata ad alta efficienza. In Cina, i “terreni coltivati di base permanenti” sono terreni che per legge possono essere utilizzati solo per scopi agricoli, al fine di mantenere stabile la produzione di cereali. Con questo piano, il governo cercherà di trasformare queste aree in “terreni agricoli moderni adatti alla coltivazione, resistenti alla siccità e alle inondazioni e con una produzione elevata e stabile”, che “consoliderà ulteriormente le basi della sicurezza alimentare”. “La chiave per garantire la sicurezza alimentare nazionale risiede nei terreni coltivabili e la costruzione di terreni agricoli di alto livello è un importante punto di partenza”, ha sottolineato il governo. (AGI)
DAN