Almeno un cavo in fibra ottica sottomarino che collega Svezia e Lettonia è stato danneggiato. Lo ha dichiarato il primo ministro svedese, Ulf Kristersson, mentre la Lettonia ha inviato una nave da guerra per indagare sull’ultimo apparente atto di sabotaggio nel Baltico.
“Ci sono informazioni che suggeriscono che almeno un cavo dati tra Svezia e Lettonia è stato danneggiato nel Mar Baltico”, ha scritto il primo ministro svedese su X, affermando di essere in contatto con il suo omologo lettone Evika Silina. La marina lettone ha dichiarato di aver identificato una “nave sospetta”, la Michalis San, che si trovava vicino al luogo dell’incidente insieme ad altre due navi. Le fonti hanno detto che il danno è stato fatto nelle acque territoriali svedesi a una profondità di circa 50 metri. Il Centro nazionale lettone di radio e televisione (Lvrtc) ha dichiarato che si sono verificate alcune interruzioni nella trasmissione dei dati, ma che sono state trovate soluzioni alternative per evitare qualsiasi impatto sui clienti.
Dopo l’annuncio del nuovo episodio, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso la sua “totale solidarietà” ai Paesi europei colpiti dal danneggiamento di un cavo sottomarino che collega Svezia e Lettonia. “La resilienza e la sicurezza delle nostre infrastrutture critiche sono una priorità assoluta”, ha sottolineato la presidente su X.
Nelle ultime settimane si sono verificati una serie di incidenti simili ai cavi del Mar Baltico, collegati dagli esperti alla “guerra ibrida” di Mosca contro i Paesi occidentali. All’inizio del mese, la Nato ha dichiarato che avrebbe avviato una missione di sorveglianza nel Mar Baltico con navi, aerei e droni. (AGI)
VQV
Baltico: danni a cavo Svezia-Lettonia, totale solidarietà Ue
