L’intelligenza artificiale avrà un impatto significativo sul mondo del lavoro e per gli esperti sarà complessivamente positivo anche se alcune figure professionali tenderanno a scomparire: secondo un sondaggio del Pew Research Center, condotto su oltre 1.000 esperti di IA che svolgono ricerche o lavorano nel settore, il 73% afferma che le figure che andranno a scomparire saranno innanzitutto i cassieri, il 60% anche i giornalisti e gli operai, il 50% ingegneri del software mentre per il 62% degli esperti i camionisti, man mano che la tecnologia dei veicoli senza conducente migliorerà. Tra gli intervistati, ci sono delle differenze: ad esempio, le donne che lavorano nell’IA sono più scettiche dei suoi benefici rispetto agli uomini mentre gli esperti che lavorano in college e università sono più scettici sul fatto che le aziende stiano sviluppando e utilizzando l’IA in modo responsabile, rispetto a coloro che lavorano in aziende private.(AGI)
PIT