L’organizzazione ha affermato che dopo la cerimonia, che sarà trasmessa online, le spoglie del leader spirituale e filantropo saranno sepolte ad Assuan, nell’Egitto meridionale, domenica 9 febbraio, in una cerimonia privata. Pochi giorni dopo, martedì 11 febbraio, i leader della comunità giureranno fedeltà al principe Rahim Aga Khan V, secondo figlio di Aga Khan IV e designato come cinquantesimo imam dei musulmani ismailiti, in un evento chiuso al pubblico.
Si stima che nel mondo vivano tra i 12 e i 15 milioni di ismailiti, distribuiti in 35 paesi dell’Asia meridionale e centrale, del Medio Oriente, dell’Africa, del Nord America e dell’Australia. Il Portogallo ospita una delle più grandi comunità ismailite d’Europa, con una popolazione compresa tra le 8 mila e le 10 mila persone. Gli imam non hanno alcun controllo su alcun territorio specifico, ma esercitano la loro influenza attraverso la fondazione e sono trattati come capi di Stato. Dieci anni fa il governo portoghese e l’Aga Khan firmarono un accordo per stabilire la sede centrale mondiale dell’Imamato Ismailita in Portogallo e successivamente designarono il Palazzo Henrique de Mendoça a Lisbona come sede centrale mondiale dell’Imamato Ismailita. I funerali del principe Karim al-Hussaini Aga Khan IV, guida spirituale dei musulmani ismailiti, scomparso martedì a Lisbona all’età di 88 anni, si terranno sabato nella capitale portoghese, in una cerimonia aperta al pubblico solo su invito. “Sarà breve, dignitoso e non vedrà la partecipazione di un gran numero di persone. Questo è un evento privato, non un grande evento pubblico”, ha detto Naguib Kerat, consulente senior dell’imamato ismailita, in una conferenza stampa. La cerimonia, ha aggiunto Kerat, seguirà le tradizioni della comunità, concentrandosi principalmente su preghiere e brani del Corano, senza discorsi.
Le esequie si svolgeranno nel centro ismailita di Lisbona, fa sapere l’imamato, e parteciperanno parenti del defunto, leader di questa comunità religiosa, alti funzionari della fondazione Aga Khan Development Network, rappresentanti del governo portoghese e dignitari da tutto il mondo. (AGI)