Type to search

6 FEBBRAIO – 1918 – Muore Gustav Klimt.

Share

Gustav Klimt (Baumgarten, 14 luglio 1862 – Vienna, 6 febbraio 1918) è stato un pittore austriaco, uno dei più significativi artisti della secessione viennese.
Nella storia dell’arte la secessione (in tedesco: Secessionstil) è riferita allo sviluppo di stili artistici, sviluppatisi fra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, a Monaco di Baviera e Berlino in Germania e a Vienna in Austria. L’ufficializzazione di questo movimento avvenne con la cosiddetta Wiener Secession (Secessione viennese), che consistette nella creazione di un’associazione di 19 artisti, fra cui pittori e architetti, che si staccarono dall’Accademia di Belle Arti per formare un gruppo autonomo, dotato di una propria indipendenza e anche di una propria sede: il Palazzo della Secessione Viennese.
L’ideale della Gesamtkunstwerk, l’opera d’arte totale, venne esaltato da questi artisti, che progettarono, dipinsero, decorarono in vista di una fusione completa delle arti. Nel 1898 a Vienna apparve la rivista secessionista Ver Sacrum (da cui la definizione del periodo come Primavera sacra). I principali fautori di questo movimento furono Gustav Klimt, Egon Schiele, Koloman Moser, Otto Wagner, Max Fabiani, Joseph Maria Olbrich, Carl Moll, Josef Maria Auchentaller e Josef Hoffmann, alcuni dei quali sono morti nel 1918, a causa della pandemia di influenza spagnola.
Una delle opere più famose di Klimt fu il Fregio di Beethoven, concepito per la quattordicesima mostra secessionista viennese, allestita dall’aprile al giugno 1902 nei locali del Palazzo della Secessione. Un trionfo di immagini visionarie, enigmatiche, dionisiache che sottintende le angosce e le aspirazioni dell’uomo moderno. Una delle migliori testimonianze del genio provocatore di Klimt, che da lì a poco verrà travolto dall’uragano artistico da lui stesso causato.